[Intro: Questi sono i fuochi d’artificio durante la manifestazione a Milano per il Leoncavallo sgomberato durante i giorni di Ferragosto: occupazione simbolica del Pirellino e cori contro il governo Meloni. Questa è Ad Alta Velocità oggi 8 settembre 2025: nello stesso giorno del 1943 viene reso pubblico l’armistizio di Cassibile firmato dall’Italia il 3 settembre con il Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio fedele al re Vittorio Emanuele III e Brindisi diventa capitale del Regno. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di Gaza e delle mobilitazioni di questo weekend. In media, almeno un bambino palestinese è stato ucciso ogni ora dalle forze israeliane a Gaza in quasi 23 mesi di guerra, per un totale che supera ormai i 20.000. È il drammatico bilancio diffuso da Save the Children, che cita gli ultimi dati pubblicati dall’ufficio stampa del governo di Gaza, controllato da Hamas. Intanto Israele continua la sua opera di distruzione nella Striscia abbattendo palazzi e grattacieli proseguendo la sua azione di terra. Ed è partita la Global Sumud Flottilla sostenuta dalle manifestazioni con decine di migliaia di persone in piazza in questo weekend: 350 imbarcazioni sostenute anche da Emergency e con a bordo attivisti, parlamentari e giornalisti.
L’esercito israeliano, intanto, in un video sul proprio canale youtube mostra come ha disposto un piano di accoglienza complesso per fronteggiare le barche della flotta umanitaria: c’è il rischio di un possibile conflitto diretto con gli attivisti aprendo a scenari inquietanti sul fronte internazionale. Ascoltiamo Francesca Albanese che è intervenuta alla Sapienza lo scorso 5 settembre e alcuni manifestanti pro Gaza a Roma.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale