Il lockdown non ferma le intimidazioni: 1 ogni 19 ore agli amministratori locali


 

Una media di 9 intimidazioni a settimana, una minaccia ogni 19 ore: sono 465 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza rivolti nel 2020 contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della Pubblica Amministrazione, in calo del 17% rispetto al 2019 (559). Li ha censiti Avviso Pubblico attraverso il monitoraggio delle notizie di stampa locali e nazionali, delle interrogazioni parlamentari e raccogliendo le segnalazioni dei propri coordinamenti territoriali.

Il 57,5% del totale dei casi censiti (267) si è registrato nel Mezzogiorno, nel Centro-Nord si riscontra un aumento del 3,5% dell’incidenza sul totale dei casi rispetto al 2019.

Per il quarto anno consecutivo è la Campania a far registrare il maggior numero di intimidazioni a livello nazionale, con 85 casi censiti.

Ascolta Ad Alta Velocità, la rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale