[Intro: Questo è il momento del crollo della funivia a Lisbona: un bilancio pesantissimo con diversi morti e feriti tra cui anche una cittadina italiana tra lo sgomento dei lusitani e dei tanti turisti che usano quel mezzo per scendere la collina della capitale portoghese. Questa è Ad Alta Velocità oggi 5 settembre 2025: nello stesso giorno del 1972 a Monaco di Baviera in Germania: un commando di terroristi palestinesi irrompe nel villaggio olimpico, uccidendo due componenti della squadra olimpica israeliana e prendendone in ostaggio altri nove. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di Gaza e della missione umanitaria della Global Sumud Flottilla. Le imbarcazioni di questa flotta internazionale di solidarietà alla popolazione palestinese della Striscia sono in viaggio. Con loro, oltre al sostegno di tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, si è aggiunta anche Emergency con la nave Life Support perché “oltre a subire continui bombardamenti ed evacuazioni, almeno 500.000 persone vivono in condizione di insicurezza alimentare catastrofica. Le Nazioni Unite hanno già dichiarato lo stato di carestia nel governatorato di Gaza e il rischio che si espanda nei territori vicini”.
Sulle navi della Flottilla ci saranno anche parlamentari e una è dedicata ai giornalisti palestinesi caduti in questi due anni. Dai ministri israeliani arrivano minacce pesanti contro gli attivisti mentre alcuni Paesi europei avvertono che i loro cittadini sulle barche non dovranno essere in pericolo. Intanto domani sarà giornata di mobilitazione in diverse piazze italiane con le manifestazioni promosse dalla Cgil e a cui hanno aderito diverse associazioni. Ascoltiamo la portavoce italiana della Global Sumud Flottilla Maria Elena Delia a margine della conferenza stampa in parlamento.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale