Ingiustizia climatica: così i Paesi G7 finanziano (ancora) l’industria del fossile


 

I governi più ricchi del mondo stanno di fatto condannando milioni di persone alla fame, alla siccità e allo sfollamento attraverso il proprio ininterrotto sostegno all’industria dei combustibili fossili.

Lo ha dichiarato Amnesty International in un nuovo rapporto, che fornisce una valutazione profondamente negativa dei fallimenti globali relativi alla protezione dei diritti umani rispetto al cambiamento climatico.

Intanto il 5 giugno A Sud Onlus ha presentato la prima causa legale con oltre duecento ricorrenti che citano in giudizio lo Stato italiano per l’assenza di politiche ambientali efficaci nel contrasto al cambiamento climatico.

Ascolta la rubrica cliccando sul player.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale