Le guerre di casa nostra: offensiva dei clan in Campania


 

Il suono della guerra che ieri ha visto agitare di nuovo l’incubo nucleare. Oggi vi parleremo di altre guerre in casa nostra, fatte di minacce di morte e raid vandalici.

Andiamo in Campania, tra le province di Napoli e Caserta. Da mesi in queste zone ci sono tensioni con i clan della camorra che nei comuni della cintura nord del capoluogo minacciano e intimidiscono giornalisti, il comandante dei vigili urbani Biagio Chiariello e il parroco Don Maurizio Patriciello.

“Sai, ti stavo pensando. Spero di vero cuore che al più presto uscirò, così ti faccio saltare in aria. Ora lo dico a tutti, che se qualcuno esce prima di me ti deve sparare 10 colpi tutti in bocca, a te e a tutta la tua razza di merda”: queste le parole rivolte da Giovanni Cellurale, ergastolano del clan dei Casalesi, al direttore responsabile di Cronache Maria Bertone, attraverso una lettera spedita dal carcere di Palermo dove è detenuto. Ascoltiamola ai nostri microfoni

All’indomani della manifestazione della memoria e dell’impegno contro la mafie di Libera è stata devastata la sede della Filcams Cgil che nei giorni precedenti aveva ospitato proprio l’organizzazione dell’evento e i verti dell’associazione. Ascoltiamo ai nostri microfoni il coordinatore regionale di Libera Mariano Di Palma.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale