Di cosa hanno paura gli italiani? Per 6 milioni di tutto, sono “panofobici” nonostante i reati siano in diminuzione con eccezione per quelli relativi a stalking e violenza di genere.
Lo spiega il “Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia”, realizzato dal Censis per Federsicurezza.
Nel 2020 in Italia si è verificata una riduzione delle denunce di reati del 18,9% rispetto al 2019, con 435mila crimini in meno. Omicidi, rapine, furti tutti col segno meno. Nonostante ciò, per due terzi degli italiani (il 66,6% del totale) la paura di rimanere vittima di un reato non è diminuita e per il 28,6% è addirittura aumentata.
Ascolta cliccando sul player
Giuseppe Manzo giornale radio sociale