Questo è il momento in cui a Pavia un uomo ha insultato e minacciato l’attivista Lgbt Luca Caputa e il suo compagno: la loro unica colpa era quella di essere una coppia gay. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 9 giugno 2023, anno II della guerra, anno 4° della pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo.
Oggi parliamo di democrazia, partecipazione e trasparenza. Le organizzazioni civiche dell’Osservatorio civico PNRR, del Forum Disuguaglianze e Diversità e della campagna #datibenecomune hanno avviato un confronto con le istituzioni sull’importanza di favorire luoghi, modalità e strumenti di partecipazione della società civile al governo della cosa pubblica, così da rendere l’azione pubblica più rispondente ai bisogni dei cittadini e delle comunità.
Dal dibattito pubblico alle scelte sul Pnrr. Proprio sul Piano nazionale arrivano richieste precise. PNRR più partecipato, garantendo che in accordo con la Raccomandazione del Consiglio UE rivolta all’Italia all’atto della decisione di approvazione del Piano tutti gli interessati possano essere coinvolti in tutte sue le fasi anche per assicurarne la necessaria responsabilizzazione.
Un PNRR più trasparente, attraverso la pubblicazione su Italia Domani, con cadenza almeno semestrale e in formato open, di tutti i dati sui progetti del Piano. Ascoltiamo Sabina De Luca, coordinamento Forum Disuguaglianze Diversità.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale