Il suono di un violinista seduto tra le macerie di Kharkhiv, distrutta e spettrale.
Parliamo della guerra oggi. La minaccia nucleare e l’uso delle armi chimiche, il gas e le esportazioni con il rublo. Lo scacchiere del conflitto non accenna a smussare toni e conseguenze. Chi riuscirà a fermare tutto questo? In mezzo e sotto ci sono le persone. In Italia il pacifismo prova a tornare protagonisti dopo i primi giorni di guerra.
Il movimento pacifista con tutte le sue anime avrà un nuovo appuntamento: la Marcia straordinaria PerugiAssisi contro la guerra in Ucraina. Ascoltiamo il portavoce Flavio Lotti.
Sempre a proposito di bambini e di pace continua la mobilitazione della Rete Ip Ip Urrà, progetto nazionale selezionato dal fondo contro la povertà minorile Con i bambini, che in 9 città, da Bergamo a Messina passando per Napoli, ha piantato alberi come azione di pace. Ascoltiamo Barbara Pierro.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale