Un gioco (non) da ragazzi


GrattaeVinci_011L’azzardo è sempre più praticato tra i giovani. Il servizio di Giordano Sottosanti.

 

Crescono in Italia i rischi legati all’espansione del gioco d’azzardo tra i giovani. Secondo i dati, i più esposti sono i ragazzi, in particolare quelli residenti nel meridione e che passano più tempo a navigare nel web. A lanciare l’allarme è l’autorità garante per l’infanzia, Filomena Albano, che pur approvando l’impegno del Governo, non ritiene quanto fatto ancora sufficiente. In particolare, il garante contesta che si continui ad incentivare all’azzardo tramite la pubblicità e chiede una riflessione “eticamente orientata” che metta al centro il superiore interesse del minore e che consenta di distinguere il diritto al gioco, inteso come sviluppo del benessere psico-fisico, dall’azzardo. Intanto il 6 ottobre si terrà ad Anacapri il meeting dal titolo “No slot: dignità dei cittadini e gioco d’azzardo” al quale parteciperanno anche il Ministro Giannini e il cardinale Sepe.