Fino al 30 ottobre l’Italia diventerà una grande biblioteca. Ce ne parla Pietro Briganò.
Sono 1.417 le librerie iscritte alla seconda edizione di #ioleggoperché e che fino al 30 ottobre trasformerà l’Italia in un’unica grande biblioteca. Organizzata dall’AIE (Associazione Italiana Editori). A partire da maggio 2016, si sono creati gemellaggi tra le scuole, le librerie e i cittadini (i Messaggeri), un’operazione che ha coinvolto migliaia di librai, bibliotecari, docenti, ragazzi, genitori e che si concretizzerà in questa settimana, quando i partecipanti doneranno i libri agli istituti. Fino a domenica prossima ci sarà l’intervento diretto dei Messaggeri che aiuteranno i librai a raccogliere i volumi acquistati e donati alle biblioteche scolastiche, l’apertura delle biblioteche di pubblica lettura a visite guidate per costruire insieme un modello per quelle di scuole e aziende. A partire dal 30 ottobre poi il progetto prevede l’impegno delle case editrici a raddoppiare il numero dei libri destinati alle biblioteche scolastiche: per ogni volume acquistato e donato dai cittadini, ne sarà aggiunto uno dalle case editrici, in numero uguale per tutte le scuole aderenti che ne faranno richiesta.