Binario morto


pendolaria2016Treni lenti, vecchi e sovraffollati: la dura vita del pendolare secondo Legambiente. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

 

Puntuale come ogni anno, all’entrata in vigore dell’orario invernale, Legambiente lancia la campagna “Pendolaria”, un bilancio della situazione dei treni in fatto di sicurezza e investimenti, con la lista delle 10 peggiori linee ferroviarie. Non così puntuali invece i treni che ogni giorno milioni di cittadini utilizzano per raggiungere il luogo di lavoro o di studio. Spesso sovraffollati e soggetti a guasti tecnici. E mentre cresce l’offerta del servizio ad alta velocità, e aumentano tutte le tariffe, diminuisce quella dedicata a chi si muove sulla rete secondaria. L’associazione lancia l’allarme: per i prossimi anni non sono previsti finanziamenti atti ad aumentare i treni in circolazione, con la conseguenza di ulteriori tagli nel servizio. “Il trasporto ferroviario pendolare deve diventare invece una priorità nazionale.”