In ginocchio


somaliaNel silenzio generale, la Somalia sta attraversando una delle più dure crisi umanitarie. Il servizio di Fabio Piccolino.

 

La Somalia sta attraversando una gravissima crisi umanitaria: in sole 48 ore almeno 110 persone sono morte di fame nella regione del Bai, a ovest di Mogadiscio. E’ una delle conseguenze della siccità dovuta al fenomeno meteorologico conosciuto come El Niño, che ha colpito l’Africa orientale e quella meridionale. Nel Paese, quasi tre milioni di persone sono a rischio insicurezza alimentare e si teme che la situazione possa degenerare in carestia. Nei giorni scorsi il Segretario generale delle Nazioni Uniti Antonio Guterres aveva citato proprio la Somalia, insieme a Nigeria, Sud Sudan e Yemen tra i paesi le cui crisi «non hanno precedenti negli ultimi decenni», affermando che occorre un intervento immediato per evitare la catastrofe.