Slow bike tourism


Una nuova offerta turistica per scoprire luoghi, arte e cibo dell’Emilia Romagna. Il servizio di Elena Fiorani.

 

“Slow Bike Tourism” è una rete d’imprese, un insieme di appassionati della bici che hanno messo in comunione le idee per sviluppare un progetto dedicato alla bicicletta per vivere, gustare, un territorio e conoscerlo attraverso le sue peculiarità, gli angoli nascosti e le eccellenze che lo caratterizzano. Dalla sella della bici, attraverso una rete di percorsi studiati per pedalare al proprio ritmo e fermarsi per gustare del buon cibo, bere dell’ottimo vino e respirare l’arte, la storia e la cultura che sono propri di quest’angolo d’Italia. La bicicletta e il ciclismo sono stati e restano, infatti, un grande fenomeno dell’Emilia-Romagna, un fenomeno culturale prima che sportivo, un mezzo di lavoro degli artigiani, un mezzo di trasporto per famiglie e lavoratori, oltre che fonte d’ispirazione per grandi scrittori di questa terra.