Un Paese in ginocchio


In dieci anni la povertà in Italia è più che raddoppiata. E rischia di aumentare ancora. Il servizio di Giuseppe Manzo.

 

Che la Grande Crisi avesse peggiorato – e di tanto – le condizioni economiche di molte famiglie, era noto. Che in Italia molte persone fossero state trascinate verso la povertà, purtroppo si sapeva. Ma forse non a tutti è evidente la densità del fenomeno: nell’arco di dieci anni, dal 2006 al 2016, i poveri assoluti in Italia sono letteralmente raddoppiati, erano 2,3 milioni di persone sono diventati 4,7 milioni. Un incremento del 106,9%. In forte crescita anche il numero delle famiglie in difficoltà, che nello stesso periodo aumentano del 67,2%, passando da poco meno di un milione a 1,6 milioni. Per aggredire il fenomeno, dal primo gennaio è possibile aderire al reddito d’inclusione, uno degli ultimi provvedimenti varati dal governo. Ma se non verranno aumentate le risorse, rischia di essere l’ennesima goccia nel mare.