Appello delle Madri per Roma Città Aperta al ministro della giustizia e dell’interno sulla condizione carceraria italiana. Sentiamo la speranza di Mirella Sartori, portavoce del comitato: “Noi speriamo che, quando nel 2014 probabilmente la legge permetterà di vivere in alloggi protetti per queste mamme con i loro bambini, ci auguriamo che nei tre comuni più importanti dove si trovano un maggior numero di bambini, che sono Milano, Roma e Napoli, abbiano già preparato ed affrontato questi alloggi protetti, altrimenti corriamo il rischio, come spesso capita, che siamo talmente indifferenti e disorganizzati che la legge lo permette però i bambini e le madri devono rimanere in carcere perché i luoghi non sono stati ancora individuati ed allestiti”.
Dietro le sbarre dell’indifferenza
09/02/12
Società