Consigli per gli ascolti #40

Quarantesimo appuntamento con i consigli sulla migliore musica da ascoltare in giro per il mondo.
Questa settimana viaggio tra musica etnica, jazz e spiritualità.
Qui tutte le puntate precedenti.

 

[Francia – Guadalupa]

 

Il jazz, la musica etnica, le sonorità caraibiche: Edmony Krater è un percussionista, trombettista e cantante impegnato a diffondere la musica gwoka di Guadalupa. Il risultato è il colorato album “An ka sonjé” dentro cui confluiscono tante contaminazioni che fanno da motore ad una ricercata ricchezza espressiva.

 

[Portogallo, Sud America, Australia, Inghilterra]

 

L’ep omonimo dei Caravela mette insieme tre brani in cui le atmosfere afro-brasiliane sono mescolate ad elementi di jazz, world music e una buona dose di improvvisazione. Difficile non lasciarsi trasportare con tutto il corpo dentro il ritmo e il groove di queste canzoni.

 

[Sudafrica]

 

Un’immersione nella musica africana, in particolare della tradizione Maskandi/Mbaqanga originaria del delle Midlands del KwaZulu Natal, la zona orientale del Sudafrica da cui Sibusile Xaba proviene.
Open Letter to Adoniah” è un album molto intenso in cui spiccano il particolare stile chitarristico e l’accorato cantato tradizionale. Il disco, minimalista e spirituale, è stato registrato dal vivo sulle montagne del Magaliesberg.