Un libro per amico


Nasce a Cuneo la biblioteca dove tutti i bambini possono leggere insieme. Il servizio è di Clara Capponi.

 

Promuovere la lettura senza escludere nessuno creando uno spazio dove anche bambini ciechi, sordi, autistici, affetti da sindrome di Down o disturbi dell’apprendimento possano trascorrere attimi di svago, di gioco e confronto all’insegna dell’inclusione. È l’obiettivo dell’associazione Amici della Biblioteca di Marene, in provincia di Cuneo, che ha attivato una stanza attigua alla struttura già esistente per consultare i libri ma anche come sala incontri, capace di accogliere fino a 15 bambini. Grazie ai volontari e al CSV locale sono disponibili un centinaio di volumi fruibili da bambini disabili e non e altri volumi di interesse più tecnico, dedicati a genitori e educatori. Le attività si svolgono tutti i sabati fino a giugno e per ogni incontro l’educatore di turno, in chiave ludica tratterà un tipo di disabilità coinvolgendo tutti i piccoli che vogliono partecipare. Maggiori informazioni sul sito www.icoloridelventomarene.com