Arrivano i nomi dei dieci finalisti per la migliore canzone sui diritti umani, premiata da Amnesty International. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Sono dieci i brani in lizza per il Premio Amnesty International Italia, sezione Big, l’importante riconoscimento riservato alle canzoni pubblicate da artisti italiani che parlino di tematiche relative ai diritti umani. C’è Carmen Consoli con “Uomini topo”, Ghali con “Cara Italia”, Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”, i Subsonica con “Punto critico”. Questi sono solo alcuni dei titoli finalisti del premio Voci per la Verità, nato nel 2013 e assegnato da una giuria di giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, i referenti dell’organizzazione internazionale per i diritti umani. Il vincitore del Premio Amnesty International Italia 2019 sarà ospite nella nuova edizione di Voci per la Libertà, in programma dal 18 al 21 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo.