Saturday for future


Questo il titolo della campagna per la spesa responsabile. Il servizio è di Giuseppe Manzo. (sonoro)

E se i giovani di “Fridays for future”, che si sono mobilitati in tutto il mondo per il clima, convincessero le proprie famiglie a fare la spesa in modo più responsabile? È stata questa la scintilla che ha fatto nascere i “Saturdays for future” la nuova iniziativa dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Ogni sabato, simbolicamente il giorno successivo agli scioperi degli studenti lanciati in tutto il mondo da Greta Thunberg, ma anche quello che gran parte delle persone dedica alla spesa settimanale, diventerà una giornata di impegno e sensibilizzazione, per cambiare i modelli produttivi e le abitudini di acquisto dei cittadini. Cioè quanto previsto dal Goal 12 dell’Agenda Onu 2030 sottoscritto nel 2015 da 193 paesi, Italia compresa. A lanciare l’iniziativa dei “Saturday for future” sono stati il presidente di Asvis Enrico Giovannini insieme al presidente del comitato scientifico di Next Leonardo Becchetti, con un articolo pubblicato lo scorso giugno sul quotidiano Avvenire.