Tra metro e stazioni si suda andando a passo svelto. Di questi tempi invernali con una corsa difficilmente sudavi, invece basta camminare in modo spedito che avverti calore. Quello sul Mediterraneo rischia di essere ricordato come è l’inverno più anomalo degli ultimi 30 anni: con circa tre gradi in più rispetto alla media stagionale.
“All’ inverno meteorologico rimangono poco più di due settimane e, in tendenza, non si individuano cambiamenti significativi”. Il clima mite dell’inverno 2019-2020 continuerà a far sentire i suoi effetti anche la settimana prossima. In particolare nel Mediterraneo centrale e in Sardegna dove “avremo solo deboli infiltrazioni di aria fresca con transito di nubi e qualche debole pioggia, con temperature in lieve aumento su entrambi i valori e massime probabili ad inizio settimana intorno ai 16/18 gradi”.
Lo dice il meteorologo Alessandro Gallo, esperto di Meteonetwork Sardegna. Posate sciarpe e cappelli, i prati sono in fiore nel mese di febbraio.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale