Minori a rischio


Nessun paese sta proteggendo adeguatamente la salute dei bambini, l’ambiente in cui vivono e il loro futuro. Lo dice un Rapporto promosso da Oms, Unicef e dalla rivista Lancet che coinvolge oltre 40 esperti della salute. Degrado ecologico, cambiamenti climatici e pratiche abusive di marketing sono le minacce a cui i più piccoli sono sottoposti quotidianamente.

“L’Italia si colloca 26esima su 180 paesi per quanto concerne l’indice di sopravvivenza e del benessere dei bambini, mentre è solo 134esima per quanto concerne la sostenibilità, con 5,99 tonnellate di CO2 pro-capite: emette il 121% di CO2 pro-capite in più rispetto all’obiettivo del 2030- ha dichiarato il Presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo- I bambini di oggi affrontano un futuro incerto. I cambiamenti climatici, il degrado ecologico, gli sfollamenti, il marketing aggressivo, i conflitti e le disuguaglianze persistenti minacciano la salute e il futuro dei bambini ovunque, anche nel nostro paese”.