Tre giorni per ripensare il modello di sviluppo. Il servizio di Fabio Piccolino.
Durerà fino a venerdì prossimo la quindicesima edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile. L’appuntamento annuale organizzato dalla Commissione europea per dare visibilità alle iniziative realizzate nel campo delle energie alternative e rinnovabili. Il periodo particolare che ci troviamo a vivere pone nuove sfide e necessità diverse, che non possono tuttavia prescindere da un futuro più green: proprio per questo, trenta diversi appuntamenti web saranno dedicati al tema dell’uscita dalla crisi, per una ripresa e una crescita più attenta alle esigenze dell’ambiente. L’evento continuerà fino alla fine del mese con gli “Energy days”, che prevedono attività sparse per l’Europa a cura di imprese e pubbliche amministrazioni.