Questa Europa è una camera gas: 400mila morti premature da inquinamento


 

Questa Europa è una camera a gas. Parafrasando una vecchia canzone di Gianna Nannini si possono commentare così i dati sulle morti premature per l’inquinamento dell’aria nel vecchio continente.

È responsabile, infatti, di oltre 400mila morti premature all’anno nell’Unione europea. Seguono l’inquinamento acustico, che contribuisce a 12mila morti premature, e gli effetti del cambiamento climatico, in particolare le ondate di calore.

Lo segnala la relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente. ‘Ambiente sano, vita sana: come l’ambiente influenza la salute e il benessere in Europa’. “I cittadini europei, infatti – segnala AEA – sono esposti a molteplici rischi in ogni momento, tra cui inquinamento dell’aria, dell’acqua e acustico, nonché a sostanze chimiche, che si combinano e in alcuni casi agiscono contemporaneamente con conseguenze sulla salute”.

Secondo la commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare anche il Covid-19 è un chiaro “n altro campanello d’allarme e ci ha resi profondamente consapevoli della relazione tra i nostri ecosistemi e la nostra salute”.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale