Sisma 2016


A una settimana dalla presentazione del terzo report sulla ricostruzione dell’osservatorio Fillea-Legambiente, un nuovo approfondimento sulle scuole. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

A che punto è la ricostruzione delle 21 scuole distrutte dagli eventi sismici che hanno devastato il centro Italia tra il 2016 e il 2017? Torna il bilancio dell’Osservatorio Nazionale Sisma Fillea-Legambiente. Cantieri ancora aperti: ad oggi su 21 edifici scolastici ne sono stati ricostruiti 15, e 6 rimangono incompiuti di cui 5 nelle Marche e uno in Umbria.

“La ricostruzione delle scuole – spiegano i promotori del rapporto – deve essere tra le priorità per la rinascita delle aree colpite dagli eventi sismici, e ora anche dagli effetti della pandemia, per la funzione educativa e per il ruolo di coesione sociale e di animazione culturale che ricoprono all’interno di una comunità”. Non sono più ammessi ritardi.