E’ il titolo della graphic novel dedicata a Lily Parr, prima icona del calcio femminile, vissuta negli anni della prima guerra mondiale. Una storia in cui realtà e immaginazione si uniscono per scoprire la vita di una donna dal talento straordinario e dalla personalità anticonvenzionale che per tutta la vita ha sfidato i pregiudizi e gli stereotipi di genere, sia dentro che fuori dal campo.
Per la collana Prima Graphic, un nuovo libro tra fumetto e albo illustrato, scritto da Alice Keller e disegnato da Veronica Truttero, già autrici con Sinnos di diversi libri tra cui Controcorrente. Martin Kell è l’ultimo di quattro fratelli e a calcio è un vero disastro. Eppure è costretto a giocare nelle combattutissime partite che si disputano tra i cortili di St. Helens. In quegli stessi cortili, con il suo pallone, si aggira anche Lilian Parr, detta Lily, che ha un tiro incredibilmente forte e che è destinata a diventare la più grande calciatrice di tutti i tempi.
Durante la Prima Guerra Mondiale, mentre gli uomini sono impegnati sul fronte e le donne a lavorare nelle fabbriche, ogni domenica i ragazzi di St. Helens, in Inghilterra, si sfidano a calcio nei cortili delle case vicino alla fabbrica. Anche Martin deve giocare, ma lui e il pallone vanno tutt’altro che d’accordo. Un giorno si imbatte in Lily, che sembra la sua sosia, ma a calcio è un vero fenomeno. L’idea di uno scambio di identità piace a entrambi, ma le conseguenze andranno al di là delle partite di quartiere…