“Io penso che le persone sono un po’ stanche e vorrebbero venirne fuori. Anche se qualcuno morirà, pazienza”.
Le parole del presidente di Confindustria Macerata, Domenico Guzzini all’evento Made For Italy per la Moda hanno scatenato reazioni e polemiche. Poi nel pomeriggio sono arrivate le scuse per “aver sbagliato completamente”.
Le parole di Guzzini sono un pensiero genuino, vero e ha il merito di aver parlato senza ipocrisie. I settori dell’economia profit e di mercato pensano esattamente questo. Nei fatti in da marzo ci sono intere attività che non si sono mai fermate. Nelle fabbriche, nella logistica e nei trasporti oltre che nella sanità i lavoratori non si sono mai fermati. In alcuni complessi industriali come l’indotto della Fca di Melfi ci sono stati veri e propri cluster di contagio ma la produzione non si è mai fermata.
Il profitto viene prima delle persone. Questa è la legge del mercato, questa è l’economia di capitale. Invece di indignarsi serve pensare a un’altra economia, non profit e innovativa che metta le persone e i loro diritti al centro.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale