Impresa e lode


Le aziende create dai laureati hanno una marcia in più. Il servizio di Giuseppe Manzo

AlmaLaurea presenta il suo primo Rapporto tematico a livello nazionale, dedicato all’imprenditorialità dei laureati: ‘Laurea e Imprenditorialità 2020’. Il Rapporto approfondisce le questioni dell’imprenditorialità femminile, delle differenze territoriali, della tipologia e dimensione delle imprese.

Pur essendo le laureate presenti, tra i fondatori, in numero inferiore rispetto ai laureati, va rilevato che le imprese femminili fondate da laureati sono superiori alla media nazionale (38,0% rispetto a 22,7%). A tal proposito, il presidente di AlmaLaurea Ivano Dionigi, sottolinea come “nel veder confermata l’importanza decisiva della formazione per i nostri giovani e per il Paese, mi piace sottolineare, in questo contesto, l’affermazione significativa delle donne che fanno impresa”.
Le imprese create dai laureati sono inoltre più vitali: mostrano un tasso di crescita e di sopravvivenza più alto, soprattutto nel Mezzogiorno.