Ecomafie senza crisi. Quella dei reati ambientali è una piaga criminale che non conosce flessioni. In testa rimane l’edilizia abusiva. Come ci conferma Enrico Fontana, responsabile dell’Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente: “Il mercato legale della casa, in Italia, è dimezzato tra il 2006 e il 2012; invece, le case abusive, hanno avuto quella leggerissima flessione. Questo fa sì che l’incidenza, in percentuale, delle case illegali sul mercato complessivo delle case costruite in Italia, sia aumentata. Questo significa che si costruiscono case illegali a prezzi, ovviamente, molto inferiori rispetto a quelli delle case in regola. Questo è un danno delle imprese che operano nell’edilizia puntando sulla legalità e dell’ambiente”.
Ecomafie senza crisi
18/06/13
Economia