Emergenza acqua: nuovo rapporto Oms-Unicef mette in guardia il mondo intero


 

 

Emergenza acqua. Miliardi di persone nel mondo non potranno accedere a servizi igienico-sanitari sicuri se non si interviene con urgenza. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Nel 2030 miliardi di persone nel mondo non saranno in grado di accedere all’acqua potabile a casa e ai servizi igienico-sanitari gestiti in modo sicuro, a meno che la velocità dei progressi non quadruplichi.

Lo dice il nuovo Rapporto di OMS e Unicef che, pur mostrando significativi miglioramenti negli ultimi anni, lancia l’allarme sulla copertura globale dei servizi idrici e igienico-sanitari. Per cambiare rotta è necessario che i governi, le agenzie internazionali, la società civile e il settore privato diano la massima priorità a un problema non più rinviabile.