Grs Week / Green pass e volontariato, qualcosa sta cambiando

Bentrovati all’ascolto del grsweek da Anna Monterubbianesi in collaborazione con Cantiere Terzo settore.

Non si sono mai fermati, nemmeno nei momenti più duri della crisi sanitaria e sociale dovuta all’epidemia da Covid-19. Hanno agito in continuità, reinventando il proprio ruolo, spesso in collaborazione con altri attori sociali. Sono i volontari, quei 5milioni e mezzo di cittadini che hanno svolto un ruolo cruciale in questo lungo anno e mezzo di pandemia, sempre in prima linea. Chiamati “eroi” e premiati anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a dicembre dello scorso anno non hanno mai smesso di operare. Lo hanno fatto, però, senza chiari riferimenti normativi, senza i dispositivi di protezione individuale all’inizio introvabili, costretti a delicati sforzi interpretativi per ritagliarsi il proprio spazio nella legislazione di emergenza scandita da obblighi e divieti.

Per la prima volta, oggi, nel decreto 127/2021 viene prestata attenzione alla loro attività e sicurezza, equiparandoli per questo aspetto ai lavoratori. Come ci spiega Chiara Meoli, Cantiere terzo settore: …

Qualcosa è cambiato, quindi, a riconoscimento del ruolo dei volontari. Ascoltiamo la presidente del CSVnet Chiara Tommasini: …

L’impegno volontario non si è mai fermato, e avere ora indicazioni normative chiare è fondamentale perché significa un maggiore riconoscimento del loro ruolo e della loro azione. È tempo che questo accada in modo strutturato e sistematico.

Ed è tutto, per approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it