-
UNICEF: 1 bambino su 4 vive con madri vittime di violenza domestica
27/11/25Internazionale
La violenza negli occhi – Secondo i nuovi dati dell’UNICEF 1 bambino su 4 – circa 610 milioni – vive con madri vittime di violenza da parte del partner. I bambini in…
-
Sviluppo sostenibile: al quarto focus sul rapporto Asvis le proposte delle imprese
27/11/25Economia
Nuove transizioni – Durante il quarto focus sul rapporto Asvis le associazioni delle imprese lanciano proposte per lo sviluppo sostenibile. Ascoltiamo Enrico Giovannini. Per garantire un accesso equo e competitivo a energia…
-
Sanità, vola il privato puro: 7,2 miliardi di spesa nel 2023
27/11/25Diritti
Boom nel privato – Nella sanità italiana guadagna sempre più terreno il privato puro, ovvero le strutture non accreditate. Nel 2023 la spesa delle famiglie è stata di 7,2 miliardi. Arretra ancora…
-
Emergenza climatica e abitativa: oggi a Roma il convegno di Adiconsum
27/11/25Società
Emergenza climatica e abitativa – Questo è il titolo del convegno di Adiconsum oggi a Roma che mette al centro il tema dello sviluppo sostenibile applicato all’ambiente costruito, evidenziando la necessità di…
-
Usciamo dal silenzio: domani a Roma il concerto dedicato agli orfani dei femminicidi
27/11/25Cultura
Usciamo dal silenzio – domani a Roma il concerto dedicato agli orfani della violenza di genere. Il servizio è di Patrizia Cupo. Un concerto corale per dare voce alle vittime di femminicidio…
-
Sport e sociale: a Barletta l’orienteering coinvolge 200 studenti
27/11/25Sport
Orienteering per tutti – Il territorio come palestra a cielo aperto: domani a Barletta, una vera e propria festa dello sport e del sociale, che coinvolgerà circa 200 studenti in un’attività ludico-sportiva…
-
Focus Asvis: così le imprese italiane vogliono raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile
27/11/25 -
Sudan, testimonianze di massacri e violenze dei paramilitari, raccolte da Amnesty
26/11/25Internazionale
Orrore senza fine – In Sudan Amnesty International ha raccolto nuove testimonianze, fornite da persone fuggite da El Fasher, sulle uccisioni di numerosi civili disarmati e sullo stupro di decine di donne…
-
Italia sotto infrazione UE: non rispettata la direttiva green, scatta la procedura
26/11/25Società
Italia sotto infrazione – La Commissione Europea avvia la procedura contro l’Italia. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. Avviata la procedura di infrazione della Commissione Europea contro l’Italia per il mancato recepimento…
-
Sondaggio Unicef: giovani più consapevoli sulla violenza di genere
26/11/25Diritti
Una di noi – Il sondaggio U-Report di Unicef ha coinvolto circa 450 ragazze e ragazzi in tutta Italia con l’obiettivo di esplorare la percezione giovanile sulla violenza di genere: i dati…
-
Tre morti al giorno sul lavoro, continua il dramma senza giustizia
26/11/25Economia
La mattanza senza giustizia – Ogni giorno ancora morti sul lavoro mentre per Luana D’Orazio arrivano assoluzioni e patteggiamenti. Il servizio è di Federica Bartoloni. I luoghi di lavoro d’Italia registrano una…
-
Spoleto, il Premio Nickelodeon ricorda Aldrovandi con un documentario dopo 20 anni
26/11/25Cultura
È stato morto un ragazzo – In occasione dei 20 anni dalla morte di Federico Aldrovandi, il Premio Nickelodeon per il Cortometraggio Sociale propone un evento speciale dedicato al cinema d’inchiesta: domani…
-
-

-
La dimensione politica del Terzo settore per abbattere il muro delle disuguaglianze
21/11/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GRSweek. In studio Anna Monterubbianesi e Giuseppe Manzo Si è svolto a Vico Equense il primo seminario del percorso “La dimensione politica del Terzo settore”, nell’ambito del progetto FQTS,…
-
-
-

-
Finanza e Terzo Settore, patto di comunità
14/11/25Grs week
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo e Giuseppe Manzo. Piano per l’economia sociale, finanza sostenibile, manovra finanziaria. I temi economici tengono banco in questo autunno per il terzo settore…
-
-
-

-
Donne e sport: la lunga strada verso la parità
07/11/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani Donne nello sport, una storia di diritti negati. Ancora oggi le pari opportunità rimangono, di fatto, un traguardo non raggiunto. Che il percorso sia…
-
-
-

-
Dei diritti e delle pene
31/10/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Giovanna Carnevale. Se c’è uno spazio che meglio di altri rappresenta l’idea di periferia, quello è il carcere. Solitamente costruito ai margini delle città, il…
-





