Cinema, Unesco e Netflix lanciano il concorso di cortometraggi in Africa


 

 

Grande schermo Africa: Unesco e Netflix alla scoperta di nuovi talenti africani per il cinema. Il servizio è di Clara Capponi

Il colosso statunitense dello streaming e l’Organizzazione delle Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo concorso di cortometraggi nell’Africa subsahariana. Lo scopo è aiutare a creare occupazione sostenibile e a incoraggiare la crescita economica. garantendo condizioni di lavoro dignitose, precisano gli organizzatori.

I sei vincitori riceveranno 25mila dollari a titolo personale e accederanno a un corso di formazione tenuto da professionisti dell’industria cinematografica. Per realizzare il cortometraggio, che verrà diffuso sulla piattaforma statunitense nel 2022, riceveranno un finanziamento di 75mila dollari. Il bando sarà aperto fino al 14 novembre.