Morde il carovita. Federconsumatori chiede di colmare il divario tra le famiglie più abbienti e quelle con minori disponibilità economiche. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
I prezzi aumentano per tutti, ma non per tutti allo stesso modo. Basta un dato, quello sui consumi dei nuclei familiari nel 2021, per capire chi pagherà lo scotto più caro: un prosperoso +6,2% dei più ricchi a confronto con uno scarno +1,7% dei più poveri. Una disparità che il carovita rischia di ingigantire. La crescita di ogni merce potrebbe portare a un rincaro complessivo nel 2022 pari a quota +2.354,98 Euro: è la cifra stimata da Federconsumatori, che ha rivisto al rialzo la previsione iniziale. La richiesta al Governo è, pertanto, di “sostenere le famiglie che si trovano in una situazione di maggiore difficoltà”.
di Pierluigi Lantieri