Al via la settimana internazionale delle persone sorde: “Costruire comunità inclusive per tutte e tutti”


 

 

 

Inclusione per tutti. Al via la settimana internazionale delle persone sorde, l’Ens rivendica: l’accessibilità è diritto. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

La settimana viene celebrata ogni anno dalle comunità sorde per sensibilizzare l’opinione pubblica su sordità, lingue dei segni, accessibilità e bilinguismo. Questioni che riguardano circa 70 milioni di persone. Per questa edizione il tema scelto dalla Federazione Mondiale delle Persone Sorde è “Costruire comunità inclusive per tutte e tutti”.

In Italia gli eventi si svolgeranno a Padova dal 22 al 24 settembre, promossi dall’ENS, Ente Nazionale Sordi. E in occasione della campagna elettorale, l’Ente chiede alle forze politiche un “impegno concreto nella prossima legislatura per l’uguaglianza dei cittadini sordi”.

Durante la Settimana si celebrerà anche la Giornata internazionale delle Lingue dei Segni. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto il 23 settembre per ricordare la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre 200 differenti lingue dei segni nel mondo con l’obiettivo di salvaguardare la diversità cultura e linguistica e, soprattutto, garantire il pieno sviluppo e la piena realizzazione delle persone sorde.