David Sassoli, allo Scout Center di Roma la presentazione del libro “La saggezza e l’audacia”


Un cristiano per la politica

Il 16 febbraio alle 18:30 allo Scout Center di Roma Acli, Agesci, Azione Cattolica e il Movimento Politico per l’Unità promuovono la presentazione del libro “La saggezza e l’audacia”, una raccolta di discorsi per l’Italia e per l’Europa, scritti da David Sassoli. Il volume a cura del giornalista e scrittore Claudio Sardo è stato pubblicato il 6 gennaio per Feltrinelli, a pochi giorni di distanza dal primo anniversario della scomparsa di Sassoli (avvenuta l’11 gennaio 2022). Sono 56 gli interventi che costruiscono un bel viaggio nel pensiero e nelle azioni dell’ex presidente del Parlamento Europeo.

I richiami all’inclusione e alla giustizia sociale, la pace come bussola della sua missione politica. “La sua testimonianza di correttezza e competenza nella professione giornalistica, poi di servizio, e quindi di guida, nelle istituzioni europee, costituiscono un patrimonio che è comunque ancora fra noi”, scrive il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella prefazione del libro. Una figura che secondo il Capo dello Stato “va fatta conoscere ancor di più, vanno approfonditi e meditati gli scritti che ci ha lasciato”. Perché David Sassoli ci credeva davvero. E con le parole e con i fatti si è speso per un’Europa migliore. Un passato da giornalista, poi è entrato in politica tra le fila della sinistra moderata. In questo spazio si colloca la sua esperienza politica in Italia, prima dell’avventura nelle sedi comunitarie. Eletto presidente del Parlamento dell’Unione europea il 3 luglio 2019, il suo mandato è coinciso con uno dei momenti più drammatici della nostra storia: l’emergenza Covid-19, con tutte le sue ripercussioni sul piano politico, sociale, economico e non solo. In questo senso, Sassoli ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’Unione europea e nell’orizzonte dell’associazionismo post pandemia.

Con l’evento in programma giovedì 16 febbraio Acli, Agesci, Azione Cattolica e il Movimento Politico per l’Unità intendono ricordare anche “il suo essere innanzitutto un cristiano al servizio del bene comune. Da giornalista prima e da Presidente del Parlamento Europeo poi, ha cercato di portare nel cuore delle istituzioni europee gli insegnamenti di maestri come Giorgio La Pira, don Lorenzo Milani e padre David Maria Turoldo”. Alla presentazione interverranno il curatore del libro Claudio Sardo; Silvia Costa, ex deputata del Parlamento Europeo e Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede. Porteranno il loro contributo anche Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale Acli; Roberta Vincini e Francesco Scoppola, Presidenti Comitato Nazionale Agesci; Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale Azione Cattolica; Argia Valeria Albanese, Presidente nazionale Mppu. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sui canali delle Associazioni promotrici.

di Pierluigi Lantieri