Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo
Il Paese naviga tra crisi e disuguaglianze di tipo sociale e territoriale con la forbice del divario tra Nord e Sud. Per capire lo stato di salute della penisola da alcuni l’Istat presenta il Rapporto Bes – Benessere equo sostenibile che fornisce un quadro complessivo del benessere, analizzandone l’evoluzione recente nelle diverse dimensioni di cui è composto ed esaminando le differenze tra gruppi di popolazione e tra territori. Nell’edizione di quest’anno si fa il punto su avanzamenti e criticità recenti del benessere equo e sostenibile, a confronto col periodo pre-pandemico.
Questo rapporto che sarà presentato il prossimo 20 aprile è fortemente sostenuto dal terzo settore che con il suo ruolo nel Paese a cavallo della pandemia ha permesso di fornire un contributo alle comunità e alle persone più fragili. Ascoltiamo Paolo Venturi di Aiccon.
Ripartire dalla giustizia sociale liberando la conoscenza. Lo chiede il Forum Disuguaglianze Diversità che ha presentato un manifesto che sottolinea come “nello scenario attuale, con ideologie che oscillano tra nazionalismo e neoliberismo, questa seconda possibilità è quantomai reale, dal momento che la transizione digitale procede largamente al di fuori di qualunque meccanismo di controllo e di presidio democratico. La crescente disuguaglianze sono oggetto di discussione pubblica e punti programmatici dei partiti politici; assai di rado, però, se ne analizzano le interconnessioni con la rivoluzione digitale”.
E con questo è tutto. Per notizie, approfondimenti e podcast www.giornaleradiosociale.it