Emergency alla Barcolana
La regata velica più grande al mondo, che si disputerà nel golfo di Trieste domenica prossima, unisce alla sfida sportiva quella per la solidarietà. Al via, infatti, ci sarà anche l’associazione umanitaria con il progetto “Una vela per Emergency”. Equipaggio, amici e familiari potranno così sostenere le attività di cura gratuite svolte dai volontari.
Alla Barcolana con la bandiera di EMERGENCY. Così quest’anno EMERGENCY molla gli ormeggi per la Barcolana 55, la regata velica più grande al mondo che si disputerà nel golfo di Trieste domenica 8 ottobre unendo alla sfida sportiva quella per la solidarietà.
L’associazione umanitaria che dal 1994 offre cure gratuite di qualità alle vittime della guerra e della povertà e promuove una cultura di pace, parteciperà al Charity Program di Barcolana con il progetto “Una vela per EMERGENCY” che chiederà agli equipaggi al momento dell’iscrizione alla regata di sostenere le attività di EMERGENCY e di promuovere la raccolta fondi del proprio equipaggio, coinvolgendo amici, parenti e colleghi a fare il tifo attraverso una donazione, o diventando personal fundraiser con una pagina di raccolta fondi dell’equipaggio. Agli equipaggi che sosterranno attivamente la raccolta fondi di EMERGENCY verrà consegnata una bandiera dell’associazione da esporre sulla barca per la durata dell’evento. I top fundraiser del Charity Program riceveranno un riconoscimento in occasione della premiazione ufficiale di Barcolana 55.
Per lasciare una donazione a sostegno delle attività dell’associazione sarà sufficiente collegarsi al link https://www.retedeldono.it/it/progetti/emergency/una-vela-per-emergency, così da aiutare a curare ogni giorno chi ne ha bisogno e a costruire un futuro senza guerre.
Per tutta la durata della manifestazione velica, dal 4 all’8 ottobre, i volontari del gruppo di Trieste saranno ospiti dello stand Venezia Certosa Marina presso il villaggio Barcolana, sulle rive triestine, in prossimità di piazza Unità d’Italia. Sarà quello il punto di rifermento per chi volesse avere informazioni su EMERGENCY, su come sostenere l’associazione, diventarne volontari, o acquistare dei gadget. Chi si recherà allo stand, grazie all’esperienza dei visori 360°, potrà immergersi in un’operazione di soccorso della ‘Life support’, la nave Sar di EMERGENCY che da dicembre 2022 ha tratto in salvo 1.011 persone nel Mediterraneo. In un video di 7 minuti, il visitatore potrà guardare la realtà dei soccorsi, vedere ogni angolo della nave, capire cosa succede durante una missione Sar.
Sabato 7 ottobre dalle 20.00 alle 22.00 il gruppo EMERGENCY di Trieste sarà inoltre presente allo stand del Charity Program di Barcolana per presentare l’associazione, i suoi progetti e obiettivi.
Per saperne di più sul Charity Program e su come attivarsi: https://www.retedeldono.it/barcolana