Politici e vita privata: ecco per gli italiani se è giusto discuterne pubblicamente


 

Questi sono pianti e lacrime nella notte di Halloween: sono quelli dei bambini di Gaza sopravvissuti ma che hanno visto morire i loro genitori. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 1 novembre 2023, anno II della guerra, anno 4° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo. 

Oggi parliamo del rapporto tra politica e vita privata. Cosa resta della pubblicazione dei fuorionda riguardanti i comportamenti di Andrea Giambruno a Diario del Giorno? Secondo Swg hanno riportato alla ribalta un tema che è stato centrale nel dibattito pubblico e mediatico italiano per molto tempo: la vita privata dei politici. Gli italiani si dichiarano solo relativamente interessati a seguire personalmente questo genere di vicende, tuttavia l’opinione prevalente è che sia giusto discutere pubblicamente della vita privata dei politici, una visione condivisa specialmente dagli elettori dei partiti di opposizione.

La figura di Giorgia Meloni esce intatta dalla vicenda e la maggioranza degli italiani dichiara che la propria opinione rispetto alla premier non è cambiata. Ascoltiamo il ricercatore Swg Riccardo Benetti.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale