Nei Paesi dell’Unione Europea gli investimenti nei servizi per la salute mentale sono esigui rispetto a quelli per la salute fisica: eppure tra le persone di età compresa tra i 15 e i 19 anni, circa l’8% soffre di ansia e il 4% di depressione. Lo dice Unicef secondo cui è necessario un maggiore impegno delle istituzioni su questi temi.

Salute mentale in UE: Unicef denuncia investimenti inadeguati
14/05/24
Internazionale