[Apertura: Questa è la voce di Marie Le Pen che arringa la folla dei suoi sostenitori in vista del ballottaggio di domenica in Francia con un Paese attraversato da grandi tensioni e scontri per il pericolo estremista. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 3 luglio 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo del diritto di voto e di astensionismo. In Francia lo scontro elettorale ha visto una partecipazione senza precedenti che mancava da oltre 30 anni con quasi il 70% dei votanti. In Italia, invece, il partito assoluto di maggioranza è quello dell’astensione. Il popolo degli astenuti è sempre più rilevante ma spesso risulta difficile riuscire a descriverlo al di là delle sue dimensioni numeriche. Ad analizzare questo pezzo maggioritario del Paese è Swg con il suo radar settimanale.
Tra chi non vota è più ampia la quota di soggetti con difficoltà economiche e di chi afferma di avere una situazione finanziaria insoddisfacente. La parte politica più penalizzata è quelle di centrosinistra dove si annida maggiormente la scelta di non recarsi alle urne. Ascoltiamo il ricercatore Swg Riccardo Benetti.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale