G7 Agricoltura: 10 proposte di Slow Food per un cibo giusto e sostenibile


Da Slow Food le 10 proposte per i leader del G7 Agricoltura. Il servizio di Anna Monterubbianesi 

“Mettere al centro delle agende politiche globali il valore del cibo, come diritto fondamentale di tutte e tutti e come chiave per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile e intervenire con urgenza, puntando su una nuova relazione con la natura e sulla diffusione di pratiche agroecologiche. È questo il messaggio che Edward Mukiibi e Barbara Nappini, Presidenti di Slow Food e Slow Food Italia rivolgono ai leader del G7 Agricoltura, che si ritroveranno a Siracusa dal 26 al 28 settembre, negli stessi giorni in cui a Torino la manifestazione Terra Madre Salone del Gusto riunirà oltre 3000 rappresentanti del cibo buono, pulito e giusto provenienti da 120 Paesi. I presidenti dell’associazione hanno presentato una carta in 10 punti per un cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti.