Dare la cittadinanza a migliaia di bambini, bambine e adolescenti è una grande occasione


[Questa è la voce del presidente della Cei il cardinale Matteo Maria Zuppi che risponde in modo ironico alla domanda se fosse diventato Papa citando il film di Nanni Moretti. Questa è Ad Alta Velocità oggi 19 maggio 2025: nello stesso giorno del 1965 Patricia Roberts Harris diventa la prima ambasciatrice afroamericana degli USA e viene assegnata all’ambasciata del Lussemburgo. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di cittadinanza. “Crescere senza cittadinanza” è il titolo dell’evento promosso dalla rete EducAzioni lo scorso 15 maggio dove al centro è stato messo il tema, appunto, della cittadinanza italiana, negata a tanti bambini, bambine e adolescenti italiani di fatto ma non di diritto: la discussione ha proposto dati, riflessioni e voci di docenti, scrittori e scrittrici, genitori, esperti/e del settore e giovani con background migratorio e non.

L’incontro si è tenuto a qualche settimana dal Referendum sulla Cittadinanza dell’8-9 giugno, fortemente sostenuto dai movimenti dei ragazzi e delle ragazze con background migratorio ed è stata un’occasione per accrescere la consapevolezza sull’opportunità enorme che esso costituisce per il Paese. Ascoltiamo Raffaela Milano della Rete educAzioni.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale