[Intro: Questa è la voce di una vicina di casa di Pamela Genini che a 29 è stata vittima di un ennesimo barbaro femminicidio a Milano per mano del suo ex di 52 anni. Questa è Ad Alta Velocità oggi 17 ottobre 2025: nello stesso giorno del 1973 i paesi dell’OPEC iniziano un embargo del petrolio contro alcune nazioni occidentali ritenute responsabili di aver aiutato Israele nella sua guerra del Kippur contro la Siria. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di Roma, di generazioni e di gioco. Nella Capitale sarà un lungo weekend di eventi a carattere sociale che si chiuderà lunedì. Sabato e domenica sono previste due giornate di dibattiti, giochi, laboratori e musica con “GenerAction”, il format che coinvolge le cooperative sociali di Legacoop Lazio all’interno del “Social Fest” del Municipio II di Roma: uno spazio narrativo e interattivo dove le voci della cooperazione potranno raccontare, in prima persona, il proprio impegno quotidiano nei diversi Municipi della Capitale.
Lunedì, invece, si terrà “Il gioco è una cosa seria”. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Roma e si svolgerà dalle 9.30 alle 18.30, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove alle varie postazioni di gioco con ideatori, psicologi e vari professionisti, si affiancheranno momenti di confronto e dibattito con numerosi esperti, e vi interverrà anche il Sindaco Roberto Gualtieri. Tutto nasce dal nuovo libro dello psicologo Marco Orlandi che verrà presentato nel corso dell’evento, dal titolo “Giochi per imparare a vedere”. Ascoltiamo l’autore.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale