Muoviti che ti passa: il progetto che offre lezioni sportive gratuite nei parchi di Roma


Muoviti che ti passa –  Rendere lo sport davvero accessibile a tutti, trasformandolo da «lusso» a diritto concreto. È l’obiettivo del progetto che a Roma metterà a disposizione lezioni sportive gratuite nei parchi di tutti i municipi della Capitale, con istruttori e allenatori professionisti pagati dal Campidoglio, grazie ad accordi con il Coni e gli enti di promozione sportiva.

Annunciato dall’assessore ai Grandi eventi, sport, turismo e moda Alessandro Onorato durante il primo convegno dell’associazione culturale Viva Roma Sempre, da lui stesso animata. L’iniziativa è stata presentata al Social Hub, davanti a un pubblico variegato e a ospiti d’eccezione come la campionessa paralimpica Bebe Vio, l’ex calciatore Hernanes e un videomessaggio del calciatore della Roma Edoardo Bove.

Rendere lo sport davvero accessibile a tutti, trasformandolo da «lusso» a diritto concreto. È l’obiettivo di «Muoviti che ti passa», il progetto annunciato dall’assessore ai Grandi eventi, sport, turismo e moda Alessandro Onorato durante il primo convegno dell’associazione culturale Viva Roma Sempre, da lui stesso animata. L’iniziativa è stata presentata al Social Hub, davanti a un pubblico variegato e a ospiti d’eccezione come la campionessa paralimpica Bebe Vio, l’ex calciatore Hernanes e un videomessaggio del calciatore della Roma Edoardo Bove.

La proposta
Il progetto prevede lezioni sportive gratuite nei parchi di tutti i municipi della Capitale, con istruttori e allenatori professionisti pagati dal Campidoglio, grazie ad accordi con il Coni e gli enti di promozione sportiva. L’iniziativa punta a dare una risposta concreta alle difficoltà di gran parte della popolazione italiana: secondo l’ultimo rapporto Istat, il 62 per cento degli italiani non pratica attività fisica.

Un tassello che può cambiare la vita
«Lo sport ha un valore fondamentale e tutti, indipendentemente dall’età, devono praticarlo. Però – spiega Onorato – oggi è un lusso, non è un diritto concreto, reale, come dice la Costituzione. Alle tante iniziative che stiamo mettendo in pratica per renderlo davvero a portata di tutti, penso ai voucher sportivi per ragazze e ragazzi; ai nuovi impianti dove si svolgerà sport a prezzi calmierati; ai nuovi playground pubblici che stiamo costruendo, vogliamo aggiungere un altro tassello che può cambiare la vita di tanti romani: la possibilità di praticare sport, gratuitamente, in 5 parchi di ogni municipio di Roma seguiti da istruttori professionisti e preparati che pagherebbe Roma Capitale, tramite accordi con il Coni e con tutti gli enti di promozione sportiva».

La dimensione sociale dell’iniziativa
Onorato ha insistito anche sulla dimensione sociale dell’iniziativa: «Immaginate una persona anziana, ma anche una mamma o un papà che non riescono per motivi di tempo e di soldi a fare sport regolarmente in palestra o in un circolo. Con il progetto “Muoviti che ti passa” possono scegliere un parco vicino casa, senza pagare abbonamenti, e frequentare una lezione all’aria aperta. I benefici sarebbero enormi, sia a livello fisico, sociale che mentale e psicologico. Vogliamo sperimentare questo progetto, sicuri che possa essere una vera rivoluzione».