Orienteering per tutti – Il territorio come palestra a cielo aperto: domani a Barletta, una vera e propria festa dello sport e del sociale, che coinvolgerà circa 200 studenti in un’attività ludico-sportiva che consiste nel muoversi sul terreno alla ricerca di punti di controllo mediante una mappa e una bussola.
Per la sedicesima volta, l’A.S.D. Orienteering Academy Puglia propone l’evento sportivo “Orienteering, lo Sport per tutti: il territorio come palestra a cielo aperto”, finanziato con il contributo della Regione Puglia – Assessorato alla Sanità, al Benessere Animale e allo Sport per Tutti. Trattasi di una vera e propria festa dello sport, del sociale e del rispetto verso gli altri, che si svolgerà venerdì 5 dicembre nel cortile dell’”I.C. Musti-Dimiccoli” di Barletta, con inizio alle ore 10:00. Questa festa si colloca nella fase conclusiva di un progetto che ha visto iniziative di tutela della salute e di promozione di un corretto e salutare stile di vita curate grazie al supporto di una nutrizionista ed una psicologa.
L’evento sportivo vede come Capofila l’”I.C. Musti – Dimiccoli” di Barletta con la Dirigente prof.ssa Lionetti che ha creduto nel progetto dando il suo contribuito a sostegno della mission del percorso educativo. “Lo studente orientista – dichiara la Dirigente – entra in simbiosi con i parchi cittadini, con i centri storici, i cortili delle scuole ed inconsapevolmente aumenta la propria autoefficacia e al momento stesso comprende i propri limiti, ritrovando quell’autentico e spesso perduto equilibrio tra uomo e natura. Con l’orienteering si stanno declinando i contenuti di sport eco-sostenibile, crescita sociale attraverso lo sport. La manifestazione offrirà, agli studenti, attimi di puro sport e divertimento oltre che la possibilità di sperimentare attività legate all’ambiente.”
Nella giornata del 5 dicembre saranno coinvolti circa 200 studenti dell’I.C. “Musti-Dimiccoli”. Inoltre, il coinvolgimento di “Retake Barletta” permetterà anche di avviare azioni green e di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. L’evento sarà accompagnato da giochi, al fine di garantire sano divertimento. Coinvolti anche in questa progettualità esperienziale i “meno giovani” dell’Associazione Culturale Aequilibrium.
L’ORIENTEERING (o Sport-Orientamento) è un’attività ludico-sportiva che si può svolgere a livello competitivo o di semplice escursionismo. Consiste nel muoversi sul terreno alla ricerca di punti di controllo (in gergo “lanterne”), opportunamente collocati nel territorio, mediante l’uso di una mappa e di una bussola ed il supporto di strumenti culturali quali la capacità di lettura approfondita della carta e l’uso intelligente di tecniche e tattiche di avanzamento e di navigazione. All’impegno fisico di vario grado si accompagna sempre un’intensa attività cognitiva.
Lo sport-orientamento è, per eccellenza, lo sport della (nella) natura. Gli impianti sportivi sono l’AMBIENTE così come si presenta, sia esso di pianura, di montagna, di città. Le carte topografiche, che rappresentano fedelmente il territorio nel quale chi partecipa alle gare si muove, vengono per questo definite PALESTRE VERDI.
L’obiettivo della manifestazione “Orienteering, lo Sport per tutti: il territorio come palestra a cielo aperto” è quello di comunicare valori ed emozioni attraverso l’aggregazione sociale ed il rispetto dell’altro, tramite il coinvolgimento e la partecipazione anche di studenti disabili. Ulteriori informazioni su www.orienteeringpuglia.it.





