Gli assistenti sociali in allarme: “Lo stato non investe più, risorse calate dell’80%”. Il servizio di Giovanna Carnevale. “Negli ultimi sette anni, le risorse per le politiche sociali sono diminuite di circa l’80%. Se infatti nel 2007 il fondo che consente agli enti locali di gestire i servizi per anziani, minori, disabili e famiglie in difficoltà disponeva di oltre un miliardo e mezzo di euro, nel 2014 il finanziamento è sceso a soli trecento milioni, nonostante un lieve rialzo nel 2012. A denunciare la drastica riduzione degli investimenti dello Stato nelle politiche di sostegno ai soggetti deboli sono più di mille assistenti sociali, riuniti all’Università “La Bicocca” di Milano per delineare il futuro della professione. Dall’incontro emergerà un manifesto da portare all’attenzione di governo, Parlamento e Regioni per chiedere un aumento dei finanziamenti ai servizi sociali che, come sottolineato nel corso del dibattito, si rivelano ancor più fondamentali in una società che, a seguito della crisi economica, si allontana sempre di più dai principi di uguaglianza e giustizia sociale.”
Quale futuro?
01/07/15
Economia