Un team di ricercatori dell’università di Bari ha accertato che l’irisina, il cosiddetto ormone dello sport, oltre a bruciare i grassi, è in grado di produrre tessuto osseo. Lo studio apre ai farmaci usati da persone che non possono praticare attività motoria, come anziani o soggetti malati.
Salto in avanti
24/09/15
Sport