È il percorso della ciclopedalata partita ieri dalla Capitale a cui partecipano anche quattro atleti non vedenti. Una volta arrivati in Grecia, si uniranno alla cerimonia di accensione della fiaccola olimpica. Otto le tappe per una distanza di oltre 1200 chilometri.
Tra i 32 cicloturisti che aderiscono all’iniziativa, eta’ media 64 anni, ci sono 4 non vedenti, che pedaleranno in tandem. Il viaggio in bicicletta partira’ da Roma e, percorrendo prevalentemente la Via Appia Antica, arrivera’ fino al porto di Bari, dove i 32 si imbarcheranno alla volta della Grecia. Il 21 aprile a Olimpia, i partecipanti alla pedalata si uniranno alla cerimonia di accensione della fiaccola olimpica per poi ritrovarsi, due giorni dopo, allo stadio Panatenaico nella capitale greca. Alle 8 tappe, che copriranno una distanza di circa 1200 km, si unira’ anche Annunziato Pellegrini, “nostro capitano, ragazzo di 81 anni” come lo definisce Andrea Perugini, presidente di “Pedalando nella storia”, associazione organizzatrice dell’evento, a cui ha collaborato anche ACSI (Associazione Nazionale Sport, Cultura e Tempo Libero).