Move Week


moveweek“Al via la settimana del movimento che, da oggi e fino al 29 maggio, metterà in moto l’Europa coinvolgendo 35 paesi. In Italia verranno organizzati 180 eventi in 60 città. Le comunità territoriali promuoveranno il diritto al movimento e alla salute.

 

Una moltitudine arancione invaderà strade e piazze italiane, con la maglietta e il braccialetto che legherà insieme tutta Europa. In Italia una particolarità: il progetto “Una scala al giorno” in collaborazione Uisp e Anci prevede in alcuni Comuni l’invito a scegliere l’utilizzo delle scale al posto degli ascensori. Tra i protagonisti in Italia ci saranno le scuole e le Università di vari Comuni, grazie al patrocinio dell’Anci. Inoltre Asl ed aziende sanitarie, associazioni e società sportive e persino una Questura, quella di Cremona, che domenica 29, a chiusura della settimana internazionale, vedrà tutti gli agenti, in divisa sportiva, alla testa della camminata e pedalata cittadina. Ogni partecipante potrà postare foto e notizie sui social network con l’hashtag #MoveweekItalia. Ecco alcuni tra i principali eventi. Lunedì 23 maggio il via europeo alla Move Week: in Italia è previsto un Flash mob con coreografie di danza in piazza, che si svolgerà contemporaneamente in dieci città, da Trento a Enna. A Forlì si terrà un convegno di presentazione delle Strategie OMS per l’attività fisica, pubblicate in Italia a cura dell’Uisp. Giovedì 26 e venerdì 27 maggio “6 città in cammino”, con appuntamenti serali di walking a Roma, Venezia, Ragusa, Firenze, Torino e Cosenza. Una camminata evento di 24 ore è prevista anche ad Arezzo il 28 maggio. Grande attenzione alle attività motorie per persone con disabilità: a Milano, Sesto San Giovanni e Avola, tornei di baskin dal 25 al 28 maggio e a Roma la “Corsa Achilles”, che permetterà di correre e camminare insieme a guide e a persone non vedenti. La settimana europea del movimento “Move Week” si chiuderà domenica 29 maggio con la “StraCesena”, una delle più partecipate camminate cittadine del nostro Paese.