Il Terzo settore è asset strategico per il Paese

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Anna Monterubbianesi

È stata presentata la seconda edizione del rapporto “Il Terzo settore e gli obiettivi di sviluppo sostenibili”, promossa dal Forum Nazionale Terzo Settore tra i suoi soci per indagare l’impegno del non profit italiano nel perseguimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il Terzo settore è centrale per promuovere le persone, ridurre le disuguaglianze sociali, attivare percorsi di economia inclusiva, valorizzare il territorio e l’ambiente naturale.

È quanto emerge del rapporto 2021, ascoltiamo la Portavoce Claudia Fiaschi…

Dalla ricerca emerge che una rete di enti non profit aderente al Forum è impegnata in ben 9 obiettivi di sviluppo sostenibile e 34 attività diverse; oltre il 50% delle reti nel conseguimento di almeno 10 o più obiettivi. Tutti gli obiettivi vedono operative almeno una o più reti nazionali aderenti al Forum.

Anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha riconosciuto il ruolo del Terzo settore, la sua capacità di stimolo per le istituzioni. Ascoltiamo le sue parole…

Il Terzo settore dà anche un rilevante contributo all’economia del Paese, come ci ricorda il fondatore di Next Leonardo Becchetti…

Fondamentale, per questo rapporto è stato il censimento dell’Istat, indispensabile per dare un contributo alla conoscenza del mondo del non profit. Ascoltiamo il commento del presidente dell’Istituto Gian Carlo Blangiardo, presente alla presentazione del rapporto…

Il Terzo settore gioca un ruolo strategico per lo sviluppo del Paese ma deve chiedersi quale sarà la prospettiva per il futuro. Ascoltiamo il presidente di Asvis Pierluigi Stefanini…

La ricerca dimostra che il Terzo settore è un ingrediente fondamentale e imprescindibile delle comunità, che ha la grande responsabilità di rispondere a nuove sfide e contribuire al cambiamento delle nostre società.

Ed è tutto, per approfondimenti www.giornaleradiosociale.it